Visualizzazione post con etichetta wbc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wbc. Mostra tutti i post
13 marzo 2010
10 marzo 2010
[BOXE]: Devon Alexander
Il mancino di St. Louis deteneva già la corona Wbc ed ora ha strappato al rivale anche l'altra. Alexander non combatteva dall'agosto del 2009, quando aveva sconfitto Junior Witter per abbandono all'ottava ripresa. Urango aveva per altro collezionato le due sole precedenti sconfitte contro altri due pugili imbattuti, Ricky Hatton nel gennaio del 2007 e Andre Berto nel maggio del 2009. Leggi tutto...
Argomento
Boxe,
Eventi esteri,
wbc
8 febbraio 2010
[WBC]: Gonzalo Omar Basile
Nel sottoclou il 21enne giovane mediomassimo Oscar Natalio Farias (13 vittorie) ha ha battuto mettendo ko al settimo tempo David Islas (10 vittorie e 20 sconfitte).
Nei superwelters, il 27enne Rodolfo Ezequiel Martinez (35 vittorie, 3 sconfitte ed un pari) ha battuto Marcel Martin Miranda ai punti in 6 riprese.
Nei minimosca, l’ex avversario di Giuseppe Laganà,il 38enne Luis Alberto Lazarte (45 vittorie, 9 sconfitte ed un pari) ha battuto Juan Carlos Cejas ai punti in sei rounds.
Leggi tutto...
6 febbraio 2010
[WBC/WBO]: Il campione dei pesi medi WBC/WBO Kelly Pavlik
Entrambi hanno subito cominciato a scambiarsi colpi fin dall’inizio ed Espino ha subito anche iun richiamo per aver colpito dopo il gong che segnalava lafine del primo round. La “guerra” è continuata nel secondo e nel terzo round, mentre nel quarto Pavlik , ha messo due volte a terra Espino. Infine nel quinto round lo ha messo ancora al tappeto causando l’intervento risolutivo dell’arbitro Steve Smoger, sollecitato dall’angolo di Espino.
In un match “selvaggio”, il peso massimo Samuel “The Nigerian Nightmare” Peter (33 vittorie di cui 26 prima del limite, 3 sconfitte) ha battuto per kot al quarto round il pachidermico Gabe “Big G” Brown (18vittorie di cui 12 prima del limite, 13 sconfitte e 4 pari). Anche se Peter ha dominato il match, Gabe si è guadagnato l’applauso ed il rispetto degli spettatori perchè ha cercato di fare tutto il possible per sovvertire il pronostico! In alcune fasi dopo aver assorbito delle autentiche “cannonate” ha anche invitato Peter a farsi avanti.
E' andato poi al tappeto con un gancio sinistro e quando si è rialzato ha chiuso il match con un largo destro. Dopo il match, l’arbitro Jim Villers è “collassato” mentre era a bordo ring per un probabile attacco di cuore, ricevendo immediata assistenza medica.
Nei pesi medi Omar Henry (7vittorie di cui 6 prima del limite) ha fermato Jessie Davis (9vittorie e 9 sconfitte) con un brutale destro che ha seguito due precedenti atterramenti , il tutto nel primo round.
Nei pesi welters, Willie Nelson (13vittorie ed un pari) dopo aver superato un knockdown nel primo round, ha battuto ai punti in sei round Doel Carrasquillo (12vittorie, 14 sconfitte ed un pari) con il seguente score: 60-54,60-54, 59-55.
Leggi tutto...
5 febbraio 2010
[WBC]: La campionessa WBC
La cinese che è alta 1.74 , ha usato la sua superiorità fisica per battere nettamente ai punti in 10 rounds (Andrew Campbell 98-92, Aneeka Williams 99-91, Allan McColl 98-92), la più bassa (1.63) rivale. La Wang Ya Nan detiene il titolo dal 2008, quando lo conquistò con l’americana Jannya Davis.
Nei massimi leggeri il nigeriano Friday Nwaiwa (2 vittorie) ha battuto ai punti in sei rounds Frank Ciampa (9 vittorie e 14 sconfitte).
Nei supergallo Mark Quon (9 vittorie e 2 sconfitte) e Flash Villacura (23 vittorie, 25 sconfitte e 3 pari) hanno pareggiato in tre round dopo che il filippno Villacura si era ferito in un accidentale scontro di teste.
Nei superwelters, Heath Ellis (12 vittorie, 1 sconfitta e 1 pari) ha battuto l’indonesiano Aswin Cabuy (11 vittorie, 13 sconfitte e 1 pari) ai punti in sei rounds : 60-54, 59-55, 59-55.
Leggi tutto...
4 febbraio 2010
[WBC]: L’appuntamento mondiale per la corona
Hasegawa(28vittorie e 2 sconfitte), che aveva battuto il nostro Maludrottu nel 2008 ai punti, questa volta si è imposto per knockout alla quarta ripresa sul mancino del Nicaragua, Alvaro Perez. Il match era iniziato con un coraggioso Perez spesso in attacco ma nel terzo assalto il campione giapponese decideva di prendere in mano il match mandando a vuoto e rientrando sulle replica del pugile centroamericano. La quarta ripresa sembrava concludersi sula falsariga della precedente invece Hasegawa con due potenti sinistri mandava bocconi al tappeto Perez fulminato dalla velocità e dalla potenza dei colpi. Questo successo potrebbe essere l’ultimo per Hasegawa nei gallo anche perché anche stavolta ha fatto grossi sacrifici per rientrare nei limiti di peso.
Nel sottoclou l’ex mondiale WBC dei piuma Takahiro Aoh (18vittorie, 2 sconfitte ed un pari) ha battuto ai punti il colombiano Feider Viloria (22vittorie, 6 sconfitte ed un pari).
Leggi tutto...