Blog Megathai - K1, MMA, Boxe e Muay Thai a Bologna

31 agosto 2010

I fratelli Klitschko



Ormai il copione della categoria dei pesi massimi sembra scritto. I fratelli Klitschko conservano la loro fetta di titolo mondiale contro avversari non irresistibili, David Haye è sulla stessa strada, come dimostrato dalla facile vittoria contro il portoricano John Ruiz ormai a fine carriera. Il tutto in attesa dell'incontro di riunificazione che dovrebbe vedere uno dei fratelli ucraini sfidare il britannico in un match dai contorni economici molto molto interessantiAlbert Sosnowski, che si presentava al match forte del titolo di campione d'Europa. Nel complesso, non c'è stata assolutamente storia. Sosnowski non ha sfigurato dal punto di vista del coraggio: non si è contentato di perdere ai punti, ha provato ad uscire dal guscio, ma quando lo ha fatto in maniera troppo baldanzosa è stato duramente punito. Il vero spettacolo, più che sul ring, c'è stato sugli spalti affollatissimi, della Veltins Arena di Gelsenkirchen, che hanno confermato come l'organizzazione tedesca non abbia ormai nulla da invidiare a quella americana, anzi... Musica, ring announcer (il famoso Michael Buffer) importato dagli Usa, coreografia mozzafiato all'entrata dei contendenti: un dragone sputafuoco per il polacco (alias The Dragon), un sinistro rintocco di campana a segnare la sorte degli avversari precedenti e premonitore per quello futuro ad accompagnare Klitschko. Una atmosfera da brivido che però non si riproduce in pieno sul ring. Klitschko sin dal primo gong sfrutta gli 11 cm di altezza in più, che ovviamente si ripercuotono sull'allungo. Jab sinistro in azione costante, tenuto molto basso, quasi a non considerare le capacità offensive dell'avversario. Sei round vinti dall'ucraino, stessa sorte nel settimo dove però Sosnowski piazza un paio di colpi significativi, in particolare un gancio destro. Paradossalmente quei colpi positivi rappresentano l'inizio della fine per il polacco: lui prende coraggio, Klitschko, pungolato, intensifica la propria azione doppiando sempre maggiormente con il destro. Si arriva così al decimo round, quando l'ucraino sgretola con una serie di colpi la resistenza dello sfidante: decisivo un destro quando ormai Sosnowski non ne aveva più. Per il polacco è la terza sconfitta in carriera (la seconda prima del limite) a fronte di 45 vittorie. Klitschko a 38 anni si conferma in ottima forma, cogliendo la quarantesima vittoria in carriera, di cui 38 prima del limite.

Leggi tutto...

30 agosto 2010

Je me bats dans la vie comme sur le ring”



Je me bats dans la vie comme sur le ring” (mi batto nella vita come sul ring) è il titolo dell’autobiografia dell’ex campionessa mondiale di pugilato Anne Sophie Mathis. Molto atteso dal pubblico francese, il libro è stato scritto dalla giornalista Valerie Rodrigue, a cui la Mathis ha raccontato la sua vita senza tralasciare gli episodi negativi: dall’adolescenza difficile, ai problemi con la droga,alla pratica della boxe che le ha dato autodisciplina e quindi il successo sportivo, mediatico ed economico. “Ero giovane e influenzabile – spiega la Mathis - ed ho fatto delle stupidaggini, commesso dei piccoli reati, provato la droga. Grazie alla nobile arte ho guadagnato abbastanza per mantenere me stessa e mia figlia ed ho viaggiato, conosciuto leggende dello sport e capitani d’industria. La boxe è la miglior cosa che mi sia mai capitata”. In Francia Anne Sophie Mathis è molto popolare anche grazie alla sua bellezza. Chi non sa che è una fuoriclasse del pugilato, la scambia per un’attrice o una modella. Infatti, quando combatteva, sui manifesti c’era il suo bel viso, non quello delle altre campionesse o dei pugili maschi impegnati nella stessa manifestazione. L’ultimo match di Anne Sophie risale al novembre 2008, ma lei non esclude di tornare presto sul ring. Il suo record comprende 20 incontri: 19 vinti (16 per knock out) e 1 perso. Nel 2005 è diventata campionessa d’Europa dei pesi superleggeri. L’anno seguente ha vinto il mondiale WBA. L’8 marzo 2008, a Metz, ha conquistato le corone dei superleggeri WBC e WIBF demolendo in tre round l’imbattuta panamense Ana Pascal (che, da allora, non è più salita sul ring). Il maggior rimpianto di Anne Sophie Mathis è non aver disputato nemmeno un incontro dilettantistico e non se ne capisce il motivo: la boxe femminile è stata ammessa alle Olimpiadi quando lei era già professionista, quindi non ha perso nulla. Anche senza una medaglia olimpica, Anne Sophie Mathis è diventata una delle campionesse più amate nel suo Paese ed è questa l’unica cosa che conta. “Je me bats dans la vie comme sur le ring” è disponibile su Amazon al prezzo di 16,15 euro.

Leggi tutto...

29 agosto 2010



STAGE MUAY THAI FIMT A MERANO 10 AL 12 SETTEMBRE PER INFO SEGRETERIANAZIONALE@FIMT.IT

Leggi tutto...

28 agosto 2010

Seguire le regole



Seguire le regole, non tirare colpi bassi e avere sempre rispetto per l´altro. È il messaggio dell´ex pugile palermitano , Campione Italiano ed Europeo dei super welter degli anni ottanta Pino Leto ai ragazzi dell´istituto per geometri Rutelli che presso l´aula magna della scuola di Mezzomonreale, hanno presentato il cortometraggio sul bullismo dal titolo "Vincerò". La proiezione è stata inserita nel corso della giornata finale del progetto "Bullismo " . In ognuno di noi c´è un talento - afferma Leto - ma molti non hanno l´opportunità di scoprirlo. Io ero un bambino invisibile, il più povero dei poveri, la vittima dei bulli. Il pugilato è stata la mia alternativa, mi ha dato delle regole, mi ha insegnato a non tirare colpi bassi e a rispettare sempre l´altro".

Leggi tutto...

25 agosto 2010

Fight Club.A-1 World.Combat.Cup.Eindhoven (2010-06-19)

Leggi tutto...

24 agosto 2010

Fighting Words with Mike Straka Ken Shamrock [2010-07-16]

Leggi tutto...

23 agosto 2010

Klitschko-Povetkin l'11/9 a Francoforte

Il pugile ucraino Wladimir Klitschko metterà in palio le sue cinture Ibf, Wbo e Ibo di campione del mondo dei pesi massimi il prossimo 11 settembre affrontando il trentenne russo Alexander Povetkin a Francoforte (in Germania). Il match si disputerà alla Commerzbank Arena, lo stadio (il vecchio Waldstadion) della squadra di calcio dell'Eintracht Francoforte. Il 34enne Klitschko conta 54 vittorie in 57 incontri. Povetkin è imbattuto nei 19 incontri sin qui sostenuti.

Leggi tutto...

22 agosto 2010

In Ucraina SOS Villaggi dei Bambini inaugura il suo primo Villaggio

Vitaliy Klichko si è dichiarato molto felice che il progetto avviato nel 2003 sia finalmente terminato. "Questo è il primo passo a cui spero ne seguiranno molti altri. Ci sono volute tante energie per spiegare alle persone che abbiamo bisogno di questi progetti, che sono riconosciuti in tutto il mondo e di cui la nostra società ne ha una necessità estrema perché questi bambini sono il nostro domani e influenzeranno il nostro futuro e quello del nostro paese".
Klichko ha ringraziato tutti quelli che hanno sostenuto il progetto, compresi gli sponsor che hanno fatto generose donazioni. "Voglio ringraziare tutti coloro che hanno capito e sostenuto questo progetto. Grazie a loro abbiamo questo spazio meraviglioso dove i bambini continueranno a crescere, imparare e scoprire un mondo nuovo".

Il governatore della regione di Kiev, Anatoliy Prysiazhniuk, nel suo discorso ha promesso di costruire impianti sportivi per i bambini.
Attualmente nel Villaggio sono ospitati 42 bambini in nove case famiglia. Prima dell'apertura, dal 2006 al dicembre 2009, le famiglie vivevano in appartamenti affittati. Per costruire il primo Villaggio SOS in Ucraina, ci sono voluti circa quattro anni. Nel 2004 è stato individuato un terreno e nel 2008 sono finiti i lavori di costruzione, ma tutte le autorizzazioni necessarie e il certificato di proprietà sono arrivate solo nel novembre 2009.

Il campione di boxe Vitaliy Klichko e l'allora capo di uno dei partiti politici attivi nella città di Kiev, ha contribuito a risolvere le questioni burocratiche. SOS Villaggi dei Bambini dell'Ucraina gestisce anche un programma di rafforzamento familiare a Kiev dal 2003 e a Brovary dal 2005. Attualmente le famiglie assistite sono 240 di cui 535 bambini

Leggi tutto...

21 agosto 2010

La sensuale Regina Halmich è l’anti-Wag

Campionessa mondiale di pugilato, modella di Maxim, Playboy e Max, personaggio televisivo, esempio da seguire per le donne, sex symbol per gli uomini: in Germania, Regina Halmich è tutto questo. Il calciatore Martin Driller è diventato famoso in patria solo per aver avuto una storia con lei. Infatti, chi l’ha mai sentito nominare? Potremmo dire che Regina è l’esatto contrario della Wags, che si fidanzano con i calciatori per acquisire popolarità.
Nata il 22 novembre 1976, a Karlsruhe (Germania), alta 160 cm, professionista dal marzo 1994 al novembre 2007, Regina Halmich ha sostenuto 56 incontri: 54 vinti (16 per knock out), 1 perso e 1 pareggiato. Ha conquistato il titolo mondiale in tre categorie di peso: minimosca, mosca e supermosca. E’ grazie alle sue vittorie se la boxe femminile è diventata popolarissima in Germania. Infatti, gli organizzatori mettevano sui poster delle manifestazioni la sua foto per attirare gli spettatori.

Quando Regina combatteva, ogni suo attacco era accompagnato dai cori dei tifosi. La sua capacità di mandare in estasi il pubblico non è sfuggita ai direttori delle riviste per soli uomini: le foto di Regina nuda hanno fatto il giro del mondo, ragalando ulteriore visibilità alla boxe femminile. Che Regina abbia capito l’importanza dei media è provato anche dai due match di pugilato che ha sostenuto contro il conduttore televisivo Stefan Raab, nel marzo 2001 e nel marzo 2007. Regina li ha vinti entrambi. Nel primo ha rotto il naso a Raab, forse per non lasciare dubbi a chi pensava che si trattasse di una semplice carnevalata. Sul lavoro Regina non ha mai scherzato e non ha mai deluso i suoi fans. Proprio per questo, in Germania, diversi anni dopo il ritiro dall’attività agonistica è ancora una delle campionesse più amate.

Leggi tutto...

20 agosto 2010

Battle Collossal X


Leggi tutto...

17 agosto 2010

[FOTW 8]

Wanderlei Silva vs Hidehiko Yoshida 2 (2005-04-23



[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Mark Hunt (2004-12-31)



[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Quinton Jackson 2 (2004-10-31)



[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Yuki Kondo (2004-08-15)



[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Ikuhisa Minowa (2004-02-15)




[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Quinton Jackson 1 (2003-11-09)



[FOTW 8] Wanderlei Silva vs Hidehiko Yoshida (2003-11-09)

Leggi tutto...

16 agosto 2010

K-1 World Grand Prix 2010 in Canberra - Oceania GP (crowd cam) (2010-07-10)

Leggi tutto...

About This Blog

Blog specializzato in tutto ciò che riguarda le arti marziali e gli sport da combattimento, con tantissimi video in esclusiva, novità, dirette e reportage.

Per aiutarci a fornire un servizio sempre migliore e aggiornato supportaci effettuando una donazione:

Osti G. Webmaster MEGATHAI.IT

Osti G. Webmaster  MEGATHAI.IT
Collaborazione e Sponsor 338-8543262 megathai@hotmail.com

Copyright

Tutto il materiale presente su questo Sito, inclusi in via non esclusiva informazioni, documenti, prodotti, logotipi, grafica, suoni, immagini, e servizi ("Materiale") viene messo a disposizione da MEGATHAI.IT o dai rispettivi produttori, autori, sviluppatori e venditori ("Altri Fornitori") e costituisce un'opera soggetta a copyright di MEGATHAI.IT e/o degli Altri Fornitori. Nessun materiale potrà essere copiato, riprodotto, distribuito, ristampato, scaricato, visualizzato, pubblicato o trasmesso in qualunque forma o mezzo, inclusi, in via non esclusiva, procedimenti elettronici, meccanici, fotocopie, registrazioni o altri mezzi senza il preventivo consenso scritto della MEGATHAI.IT o dell'Altro Fornitore.

  © Megathai.it The fighting sport portal by megathai.it since 2001

Back to TOP