Dream 7 e Sengoku 7
Mentre in tutto il mondo l’UFC e’ diventata l’organizzazione egemone sullo stile politico-economico americano, in Giappone molte federazioni continuano la strada percorsa precedentemente dal Pride Fc, tra queste le due più importanti sono sicuramente da una parte il Dream e dall’altra il Sengoku. La politica commerciale svolta dalle due organizzazioni nipponiche e’ quella di garantire spettacolo per il pubblico ma non solo, infatti possiamo notare un livello tecnico molto alto ed oltre a ciò lo stesso pubblico si dimostra intelligente e sportivo osservando in maniera silenziosa quando si svolgono le fasi di lotta al suolo, a differenza di ciò che avviene negli U.S.A. Nella settimana in cui tutta l’attenzione dei media e’ sull’ UFC 96 , vorrei dare un po’ di attenzione anche a questi due show proposti dalle organizzazioni del Sol Levante che a parer mio tra poco raggiungeranno gli stessi livelli del Pride Fc.
Card DREAM.7- 8/03/09
Featherweight Grandprix 1st Round Matches
Masakazu Imanari vs. Atsushi Yamamoto
Hiroyuki Takaya vs. Jong Won Kim
Yoshiro Maeda vs. Micah Miller
Chase Beebe vs. Joe Warren
Takafumi Otsuka vs. Bibiano Fernandes
Akiyo Nishiura vs. Abel Cullum
Welterweight Match
Shinya Aoki vs. David Gardner
Lightweight Matches
Mitsuhiro Ishida vs. Daisuke Nakamura
Tatsuya Kawajiri vs. Ross Ebanez
Card Sengoku 7 - 20/03/09
Sengoku Featherweight Grand Prix:
-Hatsu Hioki vs. Chris Manuel
-Hideki Kadowaki vs. Nam Phan
-Marlon Sandro vs. Matt Jaggers
-L.C. Davis vs. Michihiro Omigawa
-Shintaro Ishiwatari vs. Jung Chan Sung
-Masanori Kanehara vs. Kim Jong Man
-Seiya Kawahara vs. Nick Denis
-Tetsuya Yamada vs. Ronnie Mann
Non-Tournament Bout:
-Muhammed “King Mo” Lawal vs. Ryo Kawamura
-James Thompson vs. Jim York