Blog Megathai - K1, MMA, Boxe e Muay Thai a Bologna

8 dicembre 2008

Damian Jonak




In Polonia sul ring di Zabrze l’idolo locale il 23enne Damian Jonak ha mantenuto il titolo mondiale giovani dei superwelter WBC battendo per arresto del combattimento per ferita al quarto round il finlandese Mika Joensuu( 11 vittorie ed una sconfitta) fino allora imbattuto. Jonak ha 23 anni ed è al suo 19esimo successo ( 14 per ko) consecutivo.Per il mondiale WBC giovani dei pesi massimi si mette in luce il 21enne polacco Andrzej Wawrzyk (12vittorie) che ha battuto per ko all’ottavo round il più esperto olandese Harry Duiven junior che ricordiamo autore di un grande match con il fuoriclasse Odlanier Solis in Giugno ad Essen in Germania. Attenzione quindi a questo giovane Wawrzyk che ha otto ko nel suo palmares e che stava vincendo chiaramente anche ai punti. Esordio per il peso massimo Athur Szpilka che batte ai punti in 4 rounds Senol Cente. Nei massimi leggeri per il titolo Youth WBC, Thomas Hutkowski (12 vittorie ed una sconfitta ) ha battuto Sandro Shiprosvili ai punti in 10 rounds

Leggi tutto...

7 dicembre 2008

Carolina Marcela Gutierrez Gaite



A Cordoba, il supermosca Carolina Marcela Gutierrez Gaite (15 vittorie ed una sconfitta) ha battuto la 32enne brasiliana Rosilette Dos Santos (12 vittorie e 4 sconfitte) ai punti in 10 rounds per il titolo ad interim WBA. La 31enne Gutierrez Gaite ha subito solo una sconfitta contro la connazionale Garino ai punti in 4 rounds. Nei supermosca Julio David Roque Ler (15 vittorie e 5 sconfitte) ha battuto Carlos Pramacio Villagran per knockout al primo round. Era in palio il titolo WBC Latino.Nei pesi medi Marcos Hector Vergara (18 vittorie di cui 13 prima del limite e 2 sconfitte) ha battuto Claudio Alejandro Lazarte per kot al primo round. Nei supermedi Francisco Antonio Mora (54 vittorie e 13 sconfitte) ha battuto Valentin Antonio Ochoa ai punti in 6 rounds.

Leggi tutto...

6 dicembre 2008

4 Eventi in diretta solo su Megathai

MEGA COL BOTTO! 4 eventi live la notte e mattina del 6 dicembre 2008 :

3:00am M-1: S. Korea vs. France

4:00am Inside MMA

5:00am MFC 19: Long Time Coming

10:00am K-1 WGP Final

QUA LA FINALE K1:





Leggi tutto...

Jasper Seroka



Jasper Seroka (19 vittorie ed una sconfitta) è diventato il nuovo campione dei superpiuma del Sudafrica , battendo ai punti in 12 rounds (116-111 , 117-110, 118-109) il detentore Godfrey Nzimande (19 vittorie, 3 sconfitte ed un pari) nel Park Station di Johannesburg. Poche azioni nei primi sei rounds che hanno reso difficile l’attribuziione delle riprese. Ma dal settimo al decimo round c’è stato il dominio di Seroka che ha imposto le sue veloci combinazioni sinistro-destro. Accade poco nell’undicesimo round, ma nel dodicesimo un gran destro di Siroka colpisce in pieno Nzimandi che finisce a terra leggittimando la vittoria dell’avversario. Allontanato dall’angolo il manager Nick Durandt che aveva “osato” dare istruzioni al suo pugile (Nzimandi).Una regola anacronistica e ridicola che è purtroppo ancora in vigore in Sudafrica

Leggi tutto...

5 dicembre 2008

Its Showtime - World Championship Kickboxing [2008-11-29]

Leggi tutto...

(Boxing) Contender Season 5 Ep #1

Leggi tutto...

4 dicembre 2008

Holly Holm vs Mary Jo Sanders



In una battaglia per il vacante titolo IBA dei superwelter Holly Holm (22 vittorie , una sconfitta e 3 pari) e Mary Jo Sanders (25 vittorie, una sconfitta ed un pari) hanno pareggiato in 10 competitivi rounds (97-93 pern la Holm un doppio 95-95). Il match si è disputato a “casa” della Sanders a Auburn Hills nel Michigan. Holm in precedenza aveva battuto Sanders lo scorso giugno combattendo a scasa sua ad Albuquerque, nel New Mexico. Nei pesi leggeri Tyrone Harris (23 vittorie e 4 sconfitte) ha fermato il locale e favorito Damian Fuller (30 vittorie, 6 sconfitte ed un pari) in nove rounds. Era in palio la corona USBA. Il 20enne e promettente peso medio Joe Linenfelser ha battuto Fernando Hernandez per kot al 5° round.

Leggi tutto...

3 dicembre 2008

Gracie in action 2 [plus bonus]

Leggi tutto...

2 dicembre 2008

GOLDEN LEAGUE ATTO SECONDO : AMABILI Vs SCHIESARO A GENOVA



Sarà ancora il palasport di Via Lago Figoi 10 a Genova Borzoli il teatro del secondo appuntamento con la Golden League, il circuito di sport da ring promosso dall’ex campione ed ora maestro e promoter Marco Costaguta.
Saranno 13 i match in scaletta, alcuni dei quali vedranno impegnati dei campioni del mondo.
Nel K1 Style Corrado Sestito del team Zambelli, 106 match all’attivo e pluricampione mondiale WKA e WPKC, sfiderà il francese Anice Rehmani , giovane talento d’oltralpe, recente secondo ai campionati di Francia di Muay Thai e vincitore della Coppa PACA.
L’idolo di casa, il due volte campione d’Europa Andrea casa pietra, incrocerà le tibie nella thai boxe con un altro “galletto”, Aurelien Baup.
Anche questa volta MMA più che mai protagoniste con un match tutto italiano ma di assoluto valore internazionale. Il ligure Riccardo Schiesaro (Italian fighter Loano) sfiderà infatti l’ex campione d’Italia ed azzurro di pugilato Giacomo “Conte” Amabili del Kombat team di Edmar Jacobina. Entrambi i fighter hanno già combattuto in prestigiosi eventi inglesi nella gabbia e si presentano con caratteristiche complementari: un lottatore il primo, uno striker il secondo. Una sfida classica delle MMA quindi.
Altro match di MMA della serata sarà quello tra Christian Leoni (X1 Genova) ed il francese David Benakezouh.
Tra gli altri 9 match della serata spiccano i tre di chass fight, la savate professionistica, proposta per la prima volta in assoluto in Italia da Marco Costaguta. Si combatte a torso nudo, con calzoni lunghi e le scarpette da Savate, e si può colpire e parare di tibia come nella Kickboxing.
Per maggiori informazioni e per la scaletta completa della serata:
http://www.kombatfestival.it/default1.asp o www.mma-italy.com

Leggi tutto...

Bernard Hopkins



In un match senza titolo in palio al limite dei mediomassimi, il 43 enne ex campione dei pesi medi Bernard Hopkins (49 vittorie, 5 sconfitte ed un pari) ha sorprendentemente battuto ai piunti in 12 rounds (119-106, 118-108, 117-109) il campione WBC/WBO dei pesi medi il s6enne Kelly Pavlick (34 vittorie di cui 30 prima del limite), dato favorito 4 ad 1 dagli allibratori. Si è trattato di un match a senso unico che si è svolto davanti a 11.332 spettatori nella Boardwalk Hall di Atlantic City. Hopkins sembrava un ragazzo a confronto del più giovane avversario e lo ha anticipato continuamente. Pavlik non è riuscito ad aumentare il ritmo ed Hopkins lo ha punito su tutta la linea. Pavlik rimane comunque campione WBC/WBO dei pesi medi. Il campione WBO dei pesi piuma Steven Luevano (36 vittorie, una sconfitta ed un pari) ha conservato il suo titolo battendo ai punti in 12 rounds (116-112, 115-113, 117-111) Billy Dib (21 vittorie), in un match privo di emozioni.

Leggi tutto...

K-1 WGP - Peter Aerts vs Junichi Sawayashiki

Leggi tutto...

CONDIZIONAMENTO TIBIE


In molti ne hanno parlato e in molti continuano e continueranno a farlo, chi a sproposito, chi con qualche cognizione, ma, generalmente, ognuno sicuro di saperlo fare al meglio e in modo unico rispetto ad altri.
Io non criticherò, né tanto meno tenterò di dare un parere medico - anatomico sulla cosa, ma mi limiterò semplicemente a dire come, dopo anni di esperienza diretta e dopo molteplici allenamenti in Tailandia, io ho affrontato la cosa.
Come è risaputo, anche da chi non c’è mai nemmeno stato, in Tailandia, il condizionamento osseo muscolare comincia ad un’età giovanissima, quando il corpo è ancora in fase di formazione. Ed è proprio in questa fase di sviluppo che l’allenamento psico – fisico lì tenuto, va a formare l’atleta che poi crescerà, inevitabilmente, come combattente professionista con tutto ciò che ne consegue.
Questo è uno dei segreti principali del condizionamento osseo muscolare, tra le quali, ovviamente, rientrano, per gli amanti degli sport da combattimento, anche le tibie.
Il secondo "segreto" è il tipo di addestramento specifico nonché il ritmo delle sedute tenuto sempre ad un livello alto, almeno tra i combattenti di un certo livello. Un allenamento incessante e quotidiano, che non lascia spazio né tempo a molto altro se non alle necessità principali.
Questo è il fulcro della situazione. Quindi, a tutti coloro che, nonostante cambino gli anni e le generazioni, continuano a domandarsi e domandarmi come facciano quegli atleti dall’altra parte del mondo ad avere tibie così forti, credo diventi un po’ più chiara la situazione. Nessun miracolo che non sia quello già conosciuto del corpo umano, il quale si adatta alle situazioni che si vengono a creare e si evolve di conseguenza, nessun altro fantomatico stratagemma tramandato segretamente dagli anziani e rivelato soltanto agli adepti più meritevoli se non quello della macchina perfetta che è generalmente il nostro fisico.
Detto ciò, che può sembrare, ed è, semplice per quanto sia anche la verità, vorrei spendere ancora due parole per rispondere a tutti coloro che mi chiedono quale possa essere l’allenamento più idoneo per "rinforzare" le tibie.
Ebbene, non è mia intenzione scrivere qui programmi di allenamento o stilare modi particolari di esercizi, anche perché ogni atleta è differente e bisognerebbe prima capire che tipo di persona abbiamo di fronte per poter poi stilare un programma di base di allenamento che vada a crescere parallelamente alle capacità dell’allievo; ma mi limiterò a rivelare alcune verità scomode.
Se siamo già in età avanzata difficilmente si potrà arrivare ad avere quella capacità "tailandese" di assorbire e resistere ai colpi, poiché le ossa sono già formate e, anche se il fisico risponderà prontamente alle sollecitazioni procurate dall’allenamento, il punto di partenza rispetto agli atleti tailandesi che cominciano, come abbiamo detto, ad un’età giovanissima, è comunque differente.
Quello che porto vanti io con i miei allievi, sia nei programmi personali che nei percorsi di formazione, è un tipo di addestramento che ricalca molto i "modi" tailandesi, anche perchè è là dove generalmente mi alleno e sono cresciuto, anche se con opportune modifiche, non soltanto per la differente età di coinvolgimento degli atleti nonchè i decisamente differenti obiettivi, ma anche per il tempo dedicato che non è e non sarebbe comunque mai lo stesso di quello dei camp tailandesi.
Detto in breve, senza entrare troppo nello specifico per i motivi elencati prima, l’allenamento consigliato prevede un inizio di condizionamento leggero (con le protezioni quindi) intervallato nei modi e nei tempi dalla tecnica giusta (che è la cosa principale), dalle ripetizioni miste e miste alternate e dallo sparring condizionato e serie intervallate(sacco, vuoto, figura). Da questo si passerà poi ad un livello di condizionamento medio, che prevede quindi un addestramento binario costituito dalla base già formata e da perfezionare, e dall’inserimento di nuove serie specifiche (sacco, pao, paratibie singoli) . E qui cominciamo ad utilizzare di meno le protezioni. E infine, dopo altri successivi livelli intermedi, arriviamo al passaggio successivo che prevede un tipo di addestramento più evoluto senza protezioni. A questo, occiamente, andrà affiancato costantemente un idoneo programma di evoluzione a livello mentale - psicologica, nonchè, ovviamente, una corretta e sana alimentazione, e il mantenimento sano del fisico in generale, e, in particolar modo, delle parti soggette a condizionamento (massaggi, applicazione di oli specifici e tempi di recupero adatti).
Ovviamente l’intero processo non si esaurisce in un mese, in sei mesi o in un anno, ma in successive tappe che porteranno via il tempo necessario a sostenere il carico di lavoro. Questo non dipenderà né dalla volontà dell’allievo, né da quella del maestro, ma soltanto dall’effettività della pratica e dalla gradualità del processo di apprendimento, che è differente da persona a persona. Bruciare le tappe significa soltanto chiudere la porta ai miglioramenti, qualsiasi cosa si possa dire o fare o pensare.
Detto ciò chiudo qui per il momento. So che in molti non apprezzeranno, ma so anche che qualcuno sarà in grado di leggere tra le righe di questo intervento, e questo è già più di quanto si possa sperare; dopotutto non sono volutamente entrare nel particolare, già in troppi l'hanno fatto, comprese persone con più cognizioni mediche di me. Mi auguro soltanto che, mantenendomi sul generale, possano tutti arrivare a capire e apprezzare questo tipo di sport che, se ben fatti, portano soltanto delle migliorie al proprio equilibrio interiore.
Con questo vi saluto e vi rimando alla prossima.
Mr. T. Fury

Leggi tutto...

About This Blog

Blog specializzato in tutto ciò che riguarda le arti marziali e gli sport da combattimento, con tantissimi video in esclusiva, novità, dirette e reportage.

Per aiutarci a fornire un servizio sempre migliore e aggiornato supportaci effettuando una donazione:

Osti G. Webmaster MEGATHAI.IT

Osti G. Webmaster  MEGATHAI.IT
Collaborazione e Sponsor 338-8543262 megathai@hotmail.com

Copyright

Tutto il materiale presente su questo Sito, inclusi in via non esclusiva informazioni, documenti, prodotti, logotipi, grafica, suoni, immagini, e servizi ("Materiale") viene messo a disposizione da MEGATHAI.IT o dai rispettivi produttori, autori, sviluppatori e venditori ("Altri Fornitori") e costituisce un'opera soggetta a copyright di MEGATHAI.IT e/o degli Altri Fornitori. Nessun materiale potrà essere copiato, riprodotto, distribuito, ristampato, scaricato, visualizzato, pubblicato o trasmesso in qualunque forma o mezzo, inclusi, in via non esclusiva, procedimenti elettronici, meccanici, fotocopie, registrazioni o altri mezzi senza il preventivo consenso scritto della MEGATHAI.IT o dell'Altro Fornitore.

  © Megathai.it The fighting sport portal by megathai.it since 2001

Back to TOP